Psicologo Online
Affidarsi ad uno psicologo online risulta efficace in molte situazioni grazie alla flessibilità di internet
Contattare uno psicologo online può essere utile se si è alla ricerca di un supporto psicologico flessibile e adattato alle tue esigenze?
Oltre alle sedute in presenza nel mio studio a Perugia, mi occupo anche di terapia psicologica online per venire incontro alle necessità personali, lavorative o logistiche.
Iniziamo affermando che già prima della pandemia ci sono stati degli studi scientifici che hanno dimostrato l’efficacia della terapia psicologica online, come testimoniato qui.
Ad oggi la richiesta di interventi psicologici online è in costante aumento, e questo approccio si dimostra particolarmente pratico per diverse situazioni. Ad esempio, se hai orari lavorativi poco flessibili o se lo spostamento è complicato, la terapia online offre una soluzione comoda e accessibile.
La terapia psicologica online è utile anche per chi desidera avvicinarsi e intraprendere un percorso psicologico, ma incontra delle resistenze personali. Inoltre, per coloro che vivono in luoghi isolati, questa modalità rappresenta spesso l’unica opportunità di accedere al sostegno di professionisti qualificati, contribuendo a superare le barriere geografiche.
Sono consapevole che alcune persone presentano una limitata mobilità fisica, e la terapia online si rivela un valido mezzo per garantire un accesso senza ostacoli ai servizi psicologici.
Infine, la terapia psicologica online è un’opzione ideale per chi vive all’estero, consentendo a chiunque di ricevere sostegno psicologico qualificato indipendentemente dalla posizione geografica.
Infine, la psicoterapia ad orientamento analitico con si presta molto ad essere effettuata online in quanto il suo focus è rivolto anche allo sviluppo dell’immaginazione individuale.
Se scegli la comodità, la flessibilità e l’efficacia della terapia psicologica online. Contattami quando vuoi per programmare il tuo percorso verso il benessere psicologico.
Psicoterapia Online - FAQ
La psicoterapia online è una forma di trattamento psicologico che avviene attraverso strumenti di comunicazione a distanza, come videochiamate, chat o telefonate. Consente ai pazienti di ricevere supporto psicologico da professionisti qualificati comodamente da casa o da qualsiasi luogo connesso.
Dopo aver fissato l’appuntamento in agenda al momento designato ci si collega al servizio scelto (es. Meet) tramite un link inviato dallo psicologo e si attende di essere “accettati”. Per il resto la seduta funziona allo stesso modo che in presenza.
La psicoterapia online può essere efficace quanto quella tradizionale, specialmente per problemi come ansia, depressione e stress.
Accessibilità: La psicoterapia online elimina le barriere geografiche, consentendo alle persone di accedere a professionisti qualificati indipendentemente dalla loro posizione.
Flessibilità: I pazienti possono scegliere orari che si adattano al loro programma, rendendo più agevole l’integrazione della terapia nella loro vita quotidiana.
Comfort: La terapia online offre comfort e privacy, consentendo ai pazienti di sentirsi più a loro agio nell’esplorare argomenti personali.
La psicoterapia online è adatta a una vasta gamma di persone, inclusi coloro che vivono in aree remote, hanno limitazioni di mobilità o preferiscono la comodità di ricevere supporto da casa propria.
Prima di iniziare la terapia sarà concordato un piano di emergenza nel caso si verifichino interruzioni della connessione. Ciò potrebbe includere la possibilità di completare la sessione via telefono.
Sono utilizzati esclusivamente servizi che forniscano la crittografia end-to-end che garantisce che solo chi è all’interno della conversazione, e nessun altro, nemmeno il fornitore del servizio, possiate intercettare ciò che avviene. E’ lo standard utilizzato dai servizi più conosciuti (Meet, Zoom, Whatsapp, ecc.).
Se vuoi essere ricontattatə, ti invito a compilare il seguente modulo